OSTEOPATIA: SINERGIA E CONNESSIONE CON LE DISCIPLINE MEDICHE
L’osteopatia è molto più di una pratica che agisce sulla sola struttura ossea. Se è vero che l’aspetto meccanico è forse quello più noto, è altrettanto vero che i principi fondanti dell’osteopatia ne fanno una disciplina dall’approccio globale, intrinseco ed estrinseco. In sintesi, l’osteopatia non solo studia il paziente e i suoi sintomi nella totalità del loro sistema, cercandone le cause e ristabilendo il corretto equilibrio psicofisico (approccio intrinseco); ma anche e sopratutto si base sulla sinergia e complementarietà con altre discipline mediche sempre al fine di avere una visione d’insieme del paziente e della patologia (approccio estrinseco). Senza contare la possibilità di applicare l’osteopatia a tutte le fasce di età e tipologie di pazienti, dall’infanzia alla geriatria, dalla donna in gestazione allo sportivo.
Gli intrecci con altre discipline sono quindi molteplici e costanti:
Osteopatia e Pediatria
Osteopatia e Sport
Osteopatia e Ginecologia
Osteopatia e Geriatria
Osteopatia e Odontoiatria
Osteopatia e Oculistica
Osteopatia e Otorinolaringoiatria
ecc ecc
Questo perchè le applicazioni dell’osteopatia sono davvero moltissime:
Disturbi al sistema muscolo-scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, scoliosi, iperlordosi, ipercifosi, artrosi, problemi posturali.
Disturbi al sistema digestivo, quali acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi.
Disturbi al sistema genito-urinario, quali amenorrea, sindrome post-partum, dolori mestruali.
Disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo, quali irritabilità disturbi del sonno, nevralgie.
Disturbi al sistema circolatorio, quali problemi circolatori agli arti, congestioni venose o linfatiche.
Disturbi relativi a Orl (otorinolaringoiatria), quali rinite, sinusite cronica, vertigini, problemi di deglutizione.
Ed altro ancora: asma, sindrome del tunnel carpale, otiti, emicranie, cefalee.