OSTEOPATIA E LOMBALGIA
L’OSTEOPATIA PUÒ PREVENIRE E CURARE LA LOMBALGIA IN MANIERA NATURALE, RISPETTANDO L’ORGANISMO.
Il famoso <Colpo della Strega> o meglio detto lombalgia. Ne soffrono l’85% delle persone nell’arco della propria vita. La lombalgia (dolore a livello lombare) ha diverse cause: una cattiva postura, un peso eccessivo, mancanza di esercizio fisico e limitata flessibilità.
Può manifestarsi in diverse forme: un forte dolore lombo-sacrale improvviso che rende il paziente quasi incapace di muoversi, e che risulta profondamente debilitante; oppure un dolore cronico meno intenso, più graduale e con una certa rigidità che viene aggravata da attività come tossire, girarsi nel letto o star seduto con una postura scorretta.
L’OSTEOPATA OFFRE UNA FORMA DI TRATTAMENTO OLISTICO DI MEDICINA MANUALE.
Come sempre il lavoro dell’osteopata si focalizza sulla ricerca delle cause biomeccaniche che hanno portato all’insorgenza della lombalgia. L’osteopata esaminerà quindi la colonna vertebrale, le viscere, il cranio, tendini, legamenti e tessuti per individuare il miglior approccio per eliminare il sintomo e quindi il dolore.