L'IMPORTANZA DELL'ESAME OBIETTIVO

L'IMPORTANZA DELL'ESAME OBIETTIVO

Di fondamentale importanze l’esame obiettivo che l’Osteopata DEVE eseguire quando si trova davanti il suo paziente. Viene come prima cosa esaminato il paziente e vengono raccolti tutta una serie di dati clinici, successivamente ordinati per importanza. Questo per garantire la piena sicurezza al paziente. Conoscere la storia clinica del paziente, i suoi pregressi medici e trascorsi permette all’Osteopata di inquadrare il paziente nella sua totalità e di individuare il percorso migliore e più specifico. In questo modo quindi si è in grado di capire cosa FARE e cosa NON FARE.

L’Osteopata valuterà insieme ai principi osteopatici, le disfunzioni sintomatiche del paziente. Solo in questo momento imposterà il corretto trattamento.

E’ il paziente al centro di tutto. E l’esame obiettivo è il primo strumento per dare al paziente il suo giusto ruolo.

GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'

GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'

POLO ALL'APERTO: 3 e 4 OTTOBRE

POLO ALL'APERTO: 3 e 4 OTTOBRE